Formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza sul lavoro

L'obiettivo dell'obbligo di formazione per i dirigenti in materia di sicurezza sul lavoro è garantire la tutela dei lavoratori e prevenire incidenti. La normativa impone ai dirigenti di acquisire conoscenze specifiche per identificare rischi, adottare misure preventive e gestire situazioni di emergenza. La formazione include tematiche come legislazione sulla salute e sicurezza, valutazione dei rischi, gestione della prevenzione e comunicazione efficace con i dipendenti. I corsi possono essere erogati da enti accreditati e devono essere frequentati regolarmente per mantenere aggiornate le competenze. Il mancato rispetto dell'obbligo formativo può comportare sanzioni sia per l'azienda che per il dirigente responsabile.